Manciniribelli vola in Brasile, ospite di Caffè Italia assieme a Barbara De Santi / Video
Di cosa parleranno mai una giornalista mancina (io) e un'insegnante di sostegno e di musica, conosciuta soprattutto per essere una "dama del trono Over di Uomini e donne", ovvero Barbara De Santi, durante la puntata settimanale del programma Caffè Italia, il settimanale radio per la diffusione di lingua e cultura italiana realizzato dal Comitato Dante Alighieri di Joinville (Brasile) e dedicato proprio a Manciniribelli? IL VIDEO
Per saperlo basta rivedere la puntata, condotta dai bravissimi Gianpietro Zanatta, Fernando Santana e Rosemeri Laurindo. Con la partecipazione speciale dell'autrice teatrale e blogger Marisa Tisti, corrispondente da Bergamo, e di Otávio Laurindo.
Possiamo però spoilerare un paio di argomenti. Dalla denuncia dei famigerati banchi a rotelle (lanciati nel periodo Covid), dove l'appoggio scrittura non prevedeva l'opzione "alunno mancino" e costringeva chi scrive con la sinistra a torcersi sul lato destro del banco, come denunciato dall'attenta prof De Santi
fino alla considerazione che se è vero - come sottolinea Otávio Laurindo - che gli sportivi mancini sono spesso i più temibili avversari, basti pensare al sinistro di pugili e tennisti... è altrettanto vero che gli esordi per un mancino sono sempre più difficili. E se non si ha un ottimo maestro e una ferrea volontà, il risultato è spesso l'abbandono delle discipline pensate per destrimani.
Ma in Brasile come se la passeranno i mancini? E nel resto del mondo? Per scoprirlo non vi resta che ascoltare la puntata completa su radio Udesc FM 91,9 di Joinville, su Spotify: "Caffè Italia Dante Alighieri di Joinville" o su youtube
Commenti