Vita (a ostacoli) da mancino

Questo blog vuol essere una lavagna dove raccontare le proprie esperienze di mancino, le cose che vorremmo cambiare o non sentirci più dire. Abbiamo la pretesa di voler modificare, un passo per volta, tenendoci per mano, tutti quei pregiudizi che ci hanno portato fin qui. E magari regalare ai mancini di domani una società più pronta ad accoglierli. 


Una società dove gli insegnanti siano formati anche per aiutare un bambino di 6 anni a scrivere correttamente con la mano sinistra; dove l'attenzione per i mancini parta dall'uso del materiale didattico dedicato, più ricercato e costoso, che deve poter essere acquistato con il contributo degli enti che si occupano del diritto allo studio. 

Una società dove le aule universitarie prevedano una quota di sedie con la ribaltina a sinistra per consentire agli studenti di prendere appunti senza doversi torcere in posizioni innaturali e dove - se richiesto - i ristoranti apparecchino i tavoli anche per mancini, in modo da evitare spiacevoli gomitate tra commensali, giusto per citare alcune semplici cose. 

Le altre azioni le suggeriranno, spero, i contributi di quanti frequenteranno il blog e lo popoleranno di consigli, idee e, perché no, critiche.


Commenti