Manciniribelli su Rai 1, il messaggio dal podio di Italiasì / IL VIDEO

È nata quasi per caso, e a me - abituata a prendere le cose molto sul serio - sembrava inizialmente una burla la richiesta di fare un intervento per ItaliaSì, la trasmissione di Rai 1 condotta ogni sabato pomeriggio da Marco Liorni e ieri, in via eccezionale, da Gianluca Semprini. 


E invece era tutto vero, e devo ringraziare la giornalista Giusy Andreano per avermi "stanata", invitata a partecipare al podio di Italiasì e non aver perso la pazienza quando ho risposto alla sua telefonata da un numero per me sconosciuto, col tono scocciato con cui mi rivolgo solito ai call center... Poi, quando mi ha chiesto un intervento su Manciniribelli per un programma di Rai 1, ho pensato allo scherzo di un bontempone, e sono stata tentata di riattaccare. Proprio in quell'istante, di fronte a tre messaggi di altrettanti colleghi che mi informavano che la Rai mi stava cercando e mi inoltravano la mail di Giusy, ho capito un paio di cose...



Anzitutto che Manciniribelli nel suo piccolo, sebbene tratti un argomento di nicchia che riguarda una ristretta minoranza "rassegnata" alla discriminazione verbale, suscita interesse e inizia a far discutere. Non mi illudo... è solo un piccolissimo passettino, ma uscire dall'ombra, iniziare a parlarne, ricevere (come sta succedendo sulla pagina Facebook Manciniribelli) i messaggi con le storie di mancini rieducati talvolta in maniera brutale, è già qualcosa... E forse anche i tempi sono maturi per far sì che la parità tra destrorsi (o destrimani) e mancini diventi concreta, a partire dall'uso di materiale didattico adeguato a scuola e nelle Università. 

Per cambiare certe frasi fatte ci vorrà invece più tempo... ma i Manciniribelli non hanno fretta. Abbiamo imparato ad aspettare e sappiamo che, prima o poi, il tempo ci darà ragione.

Grazie ancora a Giusy Andreano, Marco Liorni e Gianluca Semprini.

Commenti

Anonimo ha detto…
Era ora che se ne parlasse!